Cheesecake ai frutti di bosco

7 Feb , 2025 - Torte & Biscotti

Home » Torte & Biscotti » Cheesecake ai frutti di bosco

Questa cheesecake veloce ai frutti di bosco è senza cottura e super cremosa. Perfetta quando hai poco tempo ma vuoi preparare un dolce fresco e goloso, è ideale per una merenda estiva o una cena speciale. La base croccante di biscotti si abbina perfettamente alla crema vellutata al formaggio, mentre la copertura ai frutti di bosco aggiunge un tocco di freschezza irresistibile!

cheesecake veloce ai frutti di bosco
Veloce

Veloce

👥 Dosi per: 6-8 persone

💰 Costo: Medio

⏱️ Tempo di preparazione: 15 min

⏱️ Tempo di riposo: 2 ore in frigo

🔋 Difficoltà: Media

Ingredienti

Per la base delle cheesecake ai frutti di bosco:

  • 200g di biscotti secchi (tipo digestive)
  • 80g di burro fuso

Per la crema:

  • 250g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 200ml di panna fresca da montare
  • 80g di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • 1 foglio di gelatina (opzionale per una maggiore compattezza)

Per il topping:

  • 150g di frutti di bosco freschi o surgelati
  • 2 cucchiai di zucchero
  • Succo di ½ limone

Procedimento

Come preparare la cheesecake ai frutti di bosco

  1. Preparare la base: Frulla i biscotti fino a ottenere una polvere fine. Aggiungi il burro fuso e mescola fino a ottenere un composto sabbioso. Distribuiscilo sul fondo di uno stampo a cerniera (diametro 18-20 cm), pressando bene con il dorso di un cucchiaio. Metti in frigo a rassodare mentre prepari la crema.
  2. Preparare la crema: In una ciotola, monta la panna a neve ferma e mettila da parte. In un’altra ciotola, mescola il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e la vaniglia fino a ottenere una crema liscia. Se usi la gelatina, scioglila in poca acqua calda e aggiungila al composto. Incorpora delicatamente la panna montata con movimenti dal basso verso l’alto.
  3. Versare e riposare: Versa la crema sulla base di biscotti e livella bene la superficie. Riponi in frigo per almeno 2 ore per farla rassodare.
  4. Preparare la copertura: In un pentolino, cuoci i frutti di bosco con lo zucchero e il succo di limone per 5 minuti, fino a ottenere una salsa densa. Lasciala raffreddare e versala sulla cheesecake prima di servire.

Suggerimenti Sostenibili ♻️

Usa frutta di stagione: Se possibile, utilizza frutti di bosco freschi e di stagione per ridurre l’impatto ambientale e ottenere un sapore più intenso e naturale. Fragole, mirtilli, lamponi e more sono ottime opzioni in estate, mentre in inverno puoi optare per frutti surgelati di alta qualità, che mantengono intatte le proprietà nutritive. Se vuoi un’alternativa più economica e sostenibile, puoi anche preparare la tua confettura fatta in casa utilizzando frutta troppo matura, riducendo così gli sprechi alimentari.

Variante senza lattosio: Se desideri una versione senza latticini, puoi facilmente sostituire il formaggio spalmabile con una versione vegetale a base di anacardi o soia e la panna con panna di cocco. La panna di cocco, oltre ad essere un’ottima alternativa per chi è intollerante, dona alla cheesecake un aroma leggermente esotico che si abbina perfettamente ai frutti di bosco. Per una maggiore compattezza, puoi aggiungere agar agar al posto della gelatina animale, rendendo così il dolce adatto anche a chi segue un’alimentazione vegana.

Versione golosa: Se vuoi rendere la cheesecake ancora più golosa, puoi aggiungere scaglie di cioccolato bianco nella crema o una base di biscotti al cacao per un contrasto di sapori più intenso. Un’altra idea è creare una variante bicolore, dividendo la crema in due strati: uno al naturale e uno al cacao, per un effetto visivo ancora più accattivante. Se preferisci un topping alternativo, puoi decorare con una salsa di cioccolato fondente o granella di pistacchi per un tocco croccante.


Comments are closed.

Ti è piaciuta questa ricetta?

(5 voti)

Media dei voti: 4.8 / 5