I tartufi al cocco e cioccolato sono dolcetti senza cottura, morbidi, golosi e facili da preparare. Perfetti per soddisfare la voglia di dolce in pochi minuti, sono ideali per una merenda, un buffet o per accompagnare il caffè. La combinazione di cioccolato fondente e cocco rende questi tartufini irresistibili!

Ingredienti
Per circa 15 tartufi al cocco e cioccolato
- 150g di cioccolato fondente
- 100g di farina di cocco (cocco rapè)
- 80ml di latte di cocco o latte vegetale a scelta
- 2 cucchiai di miele o sciroppo d’acero (opzionale)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
- Cacao amaro o farina di cocco extra per la copertura
Procedimento
Come preparare i tartufi al cocco e cioccolato
- Sciogliere il cioccolato: Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde a intervalli di 30 secondi, mescolando per evitare che si bruci.
- Preparare l’impasto: In una ciotola, mescola il cioccolato fuso con la farina di cocco, il latte di cocco e il miele. Aggiungi l’estratto di vaniglia se desideri un aroma più intenso. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo e compatto.
- Formare i tartufi: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline con le mani. Passale nella farina di cocco o nel cacao amaro per una copertura extra.
- Far riposare e servire: Disponi i tartufi su un vassoio e lasciali rassodare in frigorifero per 30 minuti prima di gustarli.
Suggerimenti Sostenibili ♻️
Scegli cioccolato etico: Per un dolce più sostenibile, utilizza cioccolato fondente certificato Fairtrade, che garantisce una produzione equa e senza sfruttamento. Scopri di più su Fairtrade Italia.
Alternativa light: Se vuoi una versione meno dolce, ometti il miele o lo sciroppo d’acero: il cioccolato fondente e il cocco hanno già un sapore naturalmente dolce.
Conservazione: I tartufi si conservano in frigo per 4-5 giorni oppure in freezer per un mese.