La lasagna con speck, brie e noci è una variante raffinata della classica lasagna, perfetta per gli amanti dei sapori intensi. Il gusto affumicato dello speck si sposa alla cremosità del brie, mentre le noci aggiungono una nota croccante irresistibile. Una ricetta perfetta per le occasioni speciali, che richiede attenzione ma ripaga con un risultato gourmet!

👥 Dosi per: 6 persone
💰 Costo: Medio-Alto
⏱️ Tempo di preparazione: 45 min
⏱️ Tempo di cottura: 40 min
🔋 Difficoltà: Avanzata
Ingredienti
Per la lasagna speck, brie e noci:
- 250g di sfoglie di pasta fresca all’uovo
- 200g di speck a fette sottili
- 250g di brie senza crosta
- 80g di gherigli di noci
- 100g di parmigiano grattugiato
Per la besciamella:
- 40g di burro
- 35g di farina
- 500ml di latte intero
- Sale e pepe q.b.
- Noce moscata q.b.
Procedimento
Come preparare la lasagna speck, brie e noci
- Preparare la besciamella: In un pentolino, sciogli il burro e aggiungi la farina, mescolando energicamente con una frusta. Versa il latte caldo a filo e continua a mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa. Regola di sale, pepe e aggiungi una spolverata di noce moscata.
- Tostare le noci: In una padella antiaderente, tosta leggermente i gherigli di noci per esaltarne il sapore. Una volta fredde, tritale grossolanamente.
- Assemblare la lasagna: Imburra una teglia e stendi un sottile strato di besciamella. Adagia le sfoglie di pasta fresca, distribuisci un velo di besciamella. Poi, aggiungi qualche fetta di speck spezzettata con le mani, il brie a pezzi e una manciata di noci tritate. Ripeti il procedimento fino a esaurire gli ingredienti. Termina con besciamella, parmigiano e qualche noce per decorare.
- Cuocere la lasagna: Inforna a 180°C per circa 40 minuti, finché la superficie non sarà dorata e croccante. Lascia riposare 10 minuti prima di servire.
Suggerimenti Sostenibili ♻️
Speck di qualità: Scegli speck DOP o IGP per un prodotto più autentico e di qualità superiore. Maggiori info su Gambero Rosso.
Variante vegetariana: Se vuoi una versione senza carne, sostituisci lo speck con radicchio saltato in padella. Oppure dai un’occhiata alla sezione dedicata alle ricette vegetariane.
Sfrutta gli avanzi: La lasagna è ancora più buona il giorno dopo! Conservala in frigo e scaldala in forno per un risultato perfetto.