Salsa allo yogurt

6 Feb , 2025 - Antipasti & Snack

Home » Antipasti & Snack » Salsa allo yogurt

La salsa allo yogurt è una ricetta semplice e veloce, perfetta per accompagnare antipasti, insalate, verdure grigliate o carne. Grazie alla sua freschezza e cremosità, è ideale per bilanciare piatti più saporiti e aggiungere un tocco di leggerezza. Si prepara in pochi minuti con ingredienti facilmente reperibili!  😋

salsa allo yogurt pronta in ciotola bianca
Vegetariano

Vegetariana

Veloce

Veloce

Simbolo senza glutine

Senza Glutine

👥 Dosi per: 4 persone

💰 Costo: Basso

⏱️ Tempo di preparazione: 5 min

⏱️ Tempo di cottura: 0 min

🔋 Difficoltà: Facile

Ingredienti

Per circa una tazza di salsa allo yogurt

  • 200g di yogurt bianco naturale (meglio se greco)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio di aglio (facoltativo)
  • Erbe aromatiche a piacere (menta, prezzemolo, aneto)
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaio di paprika o cumino (opzionale per un tocco speziato)

Procedimento

Come preparare la salsa allo yogurt in soli 5 minuti

  1. Preparare la base: Versa lo yogurt in una ciotola e aggiungi il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva.
  2. Aggiungere gli aromi: Se lo desideri, trita finemente uno spicchio d’aglio e incorporalo allo yogurt per un sapore più intenso.
  3. Condire: Unisci il sale, il pepe e, se gradisci, una spolverata di paprika o cumino per un tocco speziato.
  4. Mantecare: Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una salsa omogenea e cremosa.
  5. Servire: Guarnisci con erbe aromatiche fresche e lascia riposare in frigorifero per almeno 10 minuti prima di servirla, così i sapori si amalgamano meglio.

Suggerimenti Sostenibili ♻️

Per una versione ancora più sostenibile, utilizza yogurt biologico o prodotto localmente per ridurre l’impatto ambientale. Ad esempio, Fattoria Scaldasole utilizza confezioni sostenibili per i propri yogurt, con chiusure in alluminio completamente riciclabili, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale. Se hai dello yogurt avanzato in frigo, questa ricetta è perfetta per evitare sprechi alimentari e trasformarlo in un condimento gustoso.

Puoi personalizzare la salsa con erbe aromatiche di stagione e sostituire il limone con aceto di mele per una variante più delicata. Se vuoi una consistenza più densa, lascia lo yogurt a scolare in un colino foderato con un panno di cotone per qualche ora.

Questa salsa si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni. Prima di servirla nuovamente, mescolala bene per mantenere la consistenza cremosa. Se noti un’eccessiva separazione dei liquidi, puoi aggiungere un cucchiaino di yogurt fresco e amalgamare nuovamente. Evita di congelarla, poiché la struttura dello yogurt potrebbe alterarsi, compromettendo la cremosità della salsa.

Salsa di yogurt - Yogurt sauce

Salsa allo Yogurt Light

Chef Aurora
Una salsa allo yogurt light, fresca e veloce, ideale per condire insalate, verdure o secondi piatti leggeri.
Preparazione 5 minuti
Cottura 0 minuti
0 minuti
Tempo totale 5 minuti
Portata Antipasto, Condimento, Salsa
Cucina Internazionale, Italiana, Mediterranea
Porzioni 2 persone
Calorie 30 kcal

Equipment

  • 1 ciotola

Ingredienti
  

  • 200 g yogurt bianco naturale (meglio se greco)
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaio olio extravergine d’oliva

Istruzioni
 

  • Versa lo yogurt in una ciotola e aggiungi il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva.
  • Se lo desideri, trita finemente uno spicchio d’aglio e incorporalo allo yogurt per un sapore più intenso.
  • Unisci il sale, il pepe e, se gradisci, una spolverata di paprika o cumino per un tocco speziato.
  • Mescola bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una salsa omogenea e cremosa.
  • Guarnisci con erbe aromatiche fresche e lascia riposare in frigorifero per almeno 10 minuti prima di servirla, così i sapori si amalgamano meglio.
Keyword ricetta light, salsa allo yogurt, salsa per insalate, salsa veloce, yogurt greco


, ,

Comments are closed.

Ti è piaciuta questa ricetta?

(5 voti)

Media dei voti: 5 / 5