Crocchette di patate e formaggio

6 Feb , 2025 - Antipasti & Snack

Home » Antipasti & Snack » Crocchette di patate e formaggio

Le crocchette di patate e formaggio sono un classico della cucina casalinga, perfette per un aperitivo, un antipasto sfizioso o come contorno irresistibile. Grazie alla loro croccantezza esterna e al cuore filante, conquistano grandi e piccoli. Questa ricetta facile e veloce ti guiderà nella preparazione di crocchette dorate e saporite, ideali da servire in ogni occasione!

Crocchette di patate e formaggio
Vegetariano

Vegetariana

👥 Dosi per: 4 persone

💰 Costo: Medio

⏱️ Tempo di preparazione: 20 min

⏱️ Tempo di cottura: 10 min

🔋 Difficoltà: Intermedia

Ingredienti

Per circa 8-10 crocchette di patate e formaggio

  • 500g di patate
  • 100g di formaggio filante (mozzarella o scamorza)
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Pangrattato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio per friggere

Procedimento

Come preparare le crocchette di patate e formaggio

  1. Cuocere le patate: Lessa le patate intere con la buccia in abbondante acqua bollente per circa 20 minuti, finché non risultano morbide.
  2. Preparare il composto: Sbuccia le patate ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
  3. Aggiungere gli ingredienti: Unisci il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe, mescolando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Formare le crocchette: Prendi una porzione di impasto, appiattiscila e metti al centro un cubetto di formaggio filante. Richiudi bene l’impasto attorno al formaggio e forma delle crocchette cilindriche o sferiche.
  5. Impanare: Passa ogni crocchetta prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte per una croccantezza perfetta.
  6. Friggere: Scalda abbondante olio in una padella e friggi le crocchette fino a doratura uniforme. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  7. Servire: Gustale ancora calde per apprezzare il cuore filante di formaggio!

Suggerimenti Sostenibili ♻️

Per ridurre l’impatto ambientale di questa ricetta, ci sono diverse strategie che puoi adottare:

Riduci l’uso della plastica: Quando acquisti gli ingredienti, prediligi confezioni compostabili o porta i tuoi contenitori riutilizzabili per ridurre i rifiuti.

Evita gli sprechi alimentari: Se hai delle patate avanzate o già cotte, puoi riutilizzarle per preparare queste crocchette invece di buttarle via. In alternativa, puoi trasformare il composto in gnocchi o polpette.

Alternativa alla frittura: Se vuoi evitare l’uso eccessivo di olio, puoi cuocere le crocchette in forno a 200°C per circa 20 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme. Anche la friggitrice ad aria è un’ottima soluzione per ottenere un risultato croccante con pochissimo olio.

Utilizza ingredienti più sostenibili: Se vuoi una versione ancora più ecologica, prova a sostituire il formaggio vaccino con formaggi vegetali o di allevamenti sostenibili. Anche l’uso di pangrattato fatto in casa, ricavato da pane raffermo, è una scelta più green.


Comments are closed.

Ti è piaciuta questa ricetta?

(4 voti)

Media dei voti: 4.8 / 5