Muffin yogurt e cacao soffici e leggeri

7 Feb , 2025 - Torte & Biscotti

Home » Torte & Biscotti » Muffin yogurt e cacao soffici e leggeri

Muffin yogurt e cacao soffici e leggeri sono velocissimi da preparare. Perfetti per una colazione golosa o una merenda veloce, questa ricetta non prevede burro ma yogurt, che li rende morbidi e irresistibili. 🧁

Muffin yogurt e cacao soffici e leggeri
Vegetariano

Vegetariana

👥 Dosi per: 3-4 persone

💰 Costo: Basso

⏱️ Tempo di preparazione: 5 min

⏱️ Tempo di cottura: 15 min

🔋 Difficoltà: Facile

Ingredienti

Per circa 6 muffin yogurt e cacao soffici e leggeri

  • 120g di farina 00
  • 30g di cacao amaro in polvere
  • 80g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 100g di yogurt bianco (o greco per una versione più proteica)
  • 40ml di olio di semi
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato (per extra morbidezza)
  • 50g di gocce di cioccolato (facoltativo)

Procedimento

Come preparare i muffin yogurt e cacao soffici e leggeri

  1. Preparare l’impasto: In una ciotola, setaccia la farina, il cacao, il lievito e il bicarbonato. In un’altra ciotola, sbatti l’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt e l’olio di semi, mescolando bene.
  2. Unire gli ingredienti: Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi nei liquidi, mescolando con una spatola. Se lo desideri, aggiungi le gocce di cioccolato per un extra di golosità!
  3. Cuocere i muffin: Versa l’impasto nei pirottini riempiendoli per ¾. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti (fai la prova stecchino).
  4. Servire e gustare: Lasciali intiepidire e gustali con una spolverata di zucchero a velo o con una crema di nocciole!

Suggerimenti Sostenibili ♻️

Sostituisci lo zucchero: Se vuoi una versione più salutare e con un minor impatto glicemico, puoi sostituire lo zucchero di canna con sciroppo d’acero, miele o zucchero di cocco. Il miele, oltre a dolcificare naturalmente, conferisce una nota aromatica più intensa e può variare in sapore a seconda della varietà scelta (acacia, millefiori, castagno). Lo sciroppo d’acero è una valida alternativa per chi desidera un dolce leggero ma con un sapore leggermente caramellato. Lo zucchero di cocco, invece, ha un indice glicemico più basso rispetto allo zucchero bianco e regala un retrogusto simile al caramello.

Cacao di qualità: Scegli cacao equosolidale e biologico per garantire un prodotto privo di pesticidi e ottenuto nel rispetto dei lavoratori. Il cacao certificato Fairtrade aiuta a supportare le comunità locali di coltivatori, assicurando loro condizioni di lavoro più eque. Se vuoi un gusto più intenso, puoi optare per cacao crudo non processato, che conserva meglio i suoi nutrienti e antiossidanti.

Cottura in friggitrice ad aria: Per una cottura più rapida, puoi cuocere i muffin in friggitrice ad aria a 160°C per circa 12 minuti. Questa modalità consente di ottenere muffin soffici all’interno e leggermente croccanti all’esterno, riducendo il consumo energetico rispetto al forno tradizionale. Inoltre, la friggitrice ad aria mantiene una temperatura più costante, permettendo una cottura uniforme anche con piccole quantità di impasto.

Usa pirottini riutilizzabili in silicone: Se vuoi ridurre gli sprechi, utilizza pirottini in silicone anziché quelli di carta monouso. Oltre a essere ecologici, sono lavabili e riutilizzabili infinite volte, garantendo una cottura uniforme e un minor impatto ambientale. Io uso questi stampini.


Comments are closed.

Ti è piaciuta questa ricetta?

(8 voti)

Media dei voti: 5 / 5