Le carote glassate al miele e timo sono un contorno semplice ma raffinato, perfetto per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, oppure per essere gustato da solo. Il miele esalta la dolcezza naturale delle carote, mentre il timo dona un profumo aromatico irresistibile. Un piatto pronto in meno di 15 minuti, ideale quando hai poco tempo ma vuoi qualcosa di gustoso e sano!

Ingredienti
Per circa 4-5 porzioni di carote glassate al miele e timo
- 500g di carote
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino di burro (opzionale per una versione più cremosa)
- 1 cucchiaino di timo fresco o secco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Come preparare le carote glassate al miele e timo
- Preparare le carote: Lava e pela le carote, poi tagliale a bastoncini o rondelle sottili per una cottura più rapida.
- Rosolare le carote: In una padella antiaderente, scalda l’olio extravergine di oliva e il burro a fuoco medio. Aggiungi le carote e rosolale per 5 minuti, mescolando spesso.
- Glassare con il miele: Aggiungi il miele e il timo, mescolando bene per distribuire uniformemente il condimento. Cuoci per altri 5 minuti, fino a quando le carote saranno tenere e leggermente caramellate.
- Servire e gustare: Aggiusta di sale e pepe e servi subito le carote glassate, calde e lucide.
Suggerimenti Sostenibili ♻️
Usa carote biologiche: Le carote biologiche sono più saporite e non necessitano di essere pelate, riducendo gli sprechi.
Miele di qualità: Scegli miele biologico o a km 0 per supportare gli apicoltori locali e ottenere un sapore più autentico. Scopri di più su La Cucina Italiana.
Cottura più leggera: Se preferisci una versione senza cottura in padella, puoi cuocere le carote al vapore per 5 minuti e poi condirle con miele e timo a crudo!