Questi biscotti alle mandorle senza glutine sono l’ideale per chi cerca un dolce veloce e irresistibile. La loro consistenza è croccante fuori e morbida dentro, con un gusto intenso di mandorle e un leggero aroma di vaniglia. Perfetti per la colazione, una merenda o da servire con il tè! 🍪✨

Ingredienti
Per 15 biscotti alle mandorle senza glutine
- 200g di farina di mandorle
- 80g di zucchero a velo
- 1 albume d’uovo
- ½ cucchiaino di estratto di vaniglia (o scorza di limone grattugiata)
- 1 cucchiaino di miele (facoltativo)
- 20g di mandorle intere per decorare
Procedimento
Come preparare i biscotti alle mandorle senza glutine
- Preparare l’impasto: In una ciotola, mescola la farina di mandorle con lo zucchero a velo. Aggiungi l’albume e l’estratto di vaniglia, mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungi un cucchiaino di miele per renderlo più morbido.
- Formare i biscotti: Preleva piccole porzioni di impasto e forma delle palline grandi come una noce. Disponile su una teglia rivestita di carta forno e schiacciale leggermente con il dorso di un cucchiaio. Decora ogni biscotto con una mandorla intera al centro.
- Cuocere in forno: Cuoci i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per 10 minuti, finché non saranno leggermente dorati in superficie. Lasciali raffreddare completamente prima di gustarli (si solidificheranno raffreddandosi).
Suggerimenti Sostenibili ♻️
Mandorle biologiche: Preferisci mandorle provenienti da coltivazioni sostenibili per un impatto ambientale ridotto. Maggiori info su Fairtrade Italia.
Dolcificanti alternativi: Se vuoi ridurre lo zucchero raffinato, puoi usare zucchero di cocco o miele per una dolcezza più naturale
Variante al cacao: Se ami il cioccolato, aggiungi 10g di cacao amaro in polvere all’impasto per un gusto più intenso.