Verdure al curry e riso basmati

6 Feb , 2025 - Piatti Principali

Home » Piatti Principali » Verdure al curry e riso basmati

Le verdure al curry e riso basmati è un piatto vegetariano ricco di sapori e spezie, perfetto per chi ama la cucina internazionale. Con una base cremosa di latte di cocco e una combinazione di ortaggi colorati, questa ricetta è facile da preparare e ideale per un pasto nutriente e gustoso. Può essere servito con riso basmati per un’esperienza completa! 😋

Verdure al curry e riso basmati
Vegetariano

Vegetariana

Simbolo senza glutine

Senza Glutine

simbolo Senza Lattosio

Senza Lattosio

👥 Dosi per: 4 persone

💰 Costo: Medio

⏱️ Tempo di preparazione: 10 min

⏱️ Tempo di cottura: 20 min

🔋 Difficoltà: Media

Ingredienti

Per circa 4-5 porzioni di verdure al curry e riso basmati

  • 1 carota
  • 1 patata
  • 1 zucchina
  • 1 peperone
  • 200g di cavolfiore o broccoli
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino zenzero grattugiato
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200ml di latte di cocco
  • 1 cucchiaino di pasta di curry (rosso o giallo, a piacere)
  • 1/2 cucchiaino di curcuma
  • 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di olio di cocco o extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Coriandolo fresco per guarnire
  • Riso basmati

Procedimento

Come preparare le verdure al curry e riso basmati

  1. Cuocere il riso: Sciacqua il riso basmati sotto acqua corrente fino a quando l’acqua risulta chiara. Porta a ebollizione una quantità di acqua pari al doppio del peso del riso, aggiungi un pizzico di sale e versa il riso. Copri e cuoci a fuoco basso per circa 12-15 minuti, finché l’acqua è completamente assorbita. Spegni il fuoco e lascia riposare coperto per 5 minuti prima di sgranarlo con una forchetta.
  2. Preparare le verdure: Lava e taglia a cubetti tutte le verdure, mantenendole di dimensioni simili per una cottura uniforme.
  3. Soffriggere gli aromi: In una padella capiente, scalda l’olio e fai rosolare la cipolla tritata, l’aglio e lo zenzero per 2-3 minuti, finché diventano dorati.
  4. Aggiungere le spezie: Unisci la pasta di curry, la curcuma e il cumino, mescolando bene per sprigionare gli aromi.
  5. Cuocere le verdure: Aggiungi le verdure tagliate e saltale per qualche minuto, poi versa il latte di cocco e aggiusta di sale e pepe.
  6. Ultimare la cottura: Copri e lascia cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure sono morbide ma non sfatte.
  7. Servire: Guarnisci con coriandolo fresco e accompagna con riso basmati o naan per un piatto completo! 🍛✨

Suggerimenti Sostenibili ♻️

Per una versione ancora più sostenibile, scegli verdure di stagione e locali, evitando prodotti importati. Se hai ortaggi avanzati, questa ricetta è perfetta per utilizzarli senza sprechi. Puoi anche sostituire il latte di cocco con yogurt vegetale per una variante più leggera.

Il curry di verdure si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni ed è perfetto per essere preparato in anticipo. Se ne avanza, puoi congelarlo in porzioni singole per un pasto veloce e pronto all’uso.

Se vuoi approfondire l’importanza di un’alimentazione consapevole e sostenibile, puoi consultare risorse utili come:

  • FAO – Spreco Alimentare e Sostenibilità – Una risorsa della FAO che fornisce dati, strategie e consigli pratici per ridurre gli sprechi alimentari a livello domestico e globale.
  • Greenpeace – Cibo e Agricoltura – Questa pagina approfondisce l’impatto delle pratiche agricole industriali e degli allevamenti intensivi. Propone soluzioni per rendere il sistema alimentare più sostenibile attraverso scelte consapevoli.


, ,

Comments are closed.

Ti è piaciuta questa ricetta?

(3 voti)

Media dei voti: 4.7 / 5